| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di padre Antonino Massoulié |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863865 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia s. Ignazio 52 |
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Casanatense, via s. Ignazio 52, . |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [documentazione; analisi stilistica] |
| autore | Pignoli Carlo (notizie prima metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 199, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Biblioteca Casanatense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)PERSONAGGI: Massoulié Antonino. ECCLESIASTICI: padre domenicano. ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO. OGGETTI: libro; crocifisso; penna; calamaio; mensola. |
| notizie storico-critiche | Il tolosano Antonino Massoulié è eletto Cattedratico della Biblioteca, insieme a padre Gregorio Selleri, nell'agosto del 1700. Sono i primi due Cattedratici per l'insegnamento della dottrina di s.Tommaso eletti dai padri domenicani secondo la volontà del cardinalel Casanate. Nel 1702 è nominato teologo della Biblioteca. Muore a Roma nel 1706. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via s. Ignazio 52 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matitti F.; Funzionario responsabile: Barbiellini Amidei R.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.919763 |
| longitudine | 12.522490 |