| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto di Monica De Pietri Tonelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234288 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1861 - 1861 [data] |
| autore | Linati (notizie 1861), |
| materia tecnica | carta/ pittura a tempera |
| misure | alt. 16, largh. 10.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto di bambina a più di mezzo busto, vista di prospetto. L'effigiata ha due grandi occhi scuri, lo sguardo assorto, i capelli neri raccolti dietro la nuca, il gomito destro appoggiato al tavolo; indossa un abito grigio a quadri di colore rosso spento con polsi e cintura neri e colletto bianco. Il fondo è grigio perla sfumato. La cornice, d'epoca, è a semplice listello di legno dorato ed è munita di vetro di protezione.Ritratti: ritratto femminile. Personaggi: De Pietri Tonelli Monica. Abbigliamento. Oggetti: tavolo. |
| notizie storico-critiche | Opera di un pittore dilettante, rispecchia la cultura accademica e il gusto romantico dell'epoca. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |