| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Maria Giuseppina contessa di Provenza | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202333 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 10, App. Duchi di Savoia - Gabinetto di toeletta di S.M. la Regina | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1751  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura | 
| misure | cm., alt. 63, largh. 52, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto a olio su tela di formato rettangolare; cornice in legno intagliato e dorato.Ritratti: Maria Giuseppina contessa di Provenza. | 
| notizie storico-critiche | Il ritratto raffigura Maria Giuseppina di Savoia (1753-1810), figlia di Vittorio Amedeo III e sposa, nel 1771, di Luigi di Borbone (Luigi XVIII). La tela potrebbe assimilarsi ai modi di Giuseppe Duprè. Un ritratto a pastello di Luisa Maria Giuseppina è stato pubblicato nel repertorio iconografico del Patrimonio Artistico del Quirinale, altre due opere molto simili sono conservate a Torino in Palazzo Reale e nella Palazzina di Caccia di Stupinigi. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |