| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Lemmo di Balduccio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190136 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio/ pittura a tempera |
| misure | alt. 65, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La cornice del dipinto è modanata e dorata.Personaggi: Lemmo di Balduccio. Abbigliamento: contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, eseguito secondo una composizione convenzionale e frequente nelle serie di uomini illustri, raffigura Lemmo di Balduccio, fondatore dell' Ospedale di San Matteo (1385) e benefattore degli ospedali fiorentini grazie ai suoi lasciti testamentari (1389). Il dipinto potrebbe provenire dai locali dello stesso Ospedale di San Matteo (attuale Accademia di Belle Arti) i cui beni risultano aggregati all' Ospedale di Santa Maria Nuova con la soppressione del 1784, ma non è da escudere che possa appartenere a quella serie di ritratti di spedalinghi commissionati tra il 1624 e il 1635 dall' amministrazione dell' Ospedaledi Santa Maria Nuova, la cui realizzazione sarebbe stata affidata a Luca Cenni da Faenza. |
| bibliografia | Passerini L.( 1853)pp. 149-160; Art florentine( 1982)pp. 142-143. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |