| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | busto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Iacopo Barovero | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00025263 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1831 (post)  - 1831 (ante) [analisi stilistica; iscrizione] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura/ trapanatura | 
| misure | alt. 65, largh. 50, prof. 25, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il personaggio è rappresentato frontalmente, a mezzo busto. Porta i capelli corti, con ciocche ben delineate, pettinati in avanti; basette; fronte scoperta. Indossa una redingote abbottonata, a doppio petto con ampi revers e collo rialzato, al di sotto della quale si intravedono la camicia con collo alto e la cravatta plissettata. Le braccia sono appena accennate. La scultura poggia su un basamento a colonnetta con cornice superiore modinata. Esso è collocato su una mensola ornata da elemento a voluta nella parte superiore e da foglia di acanto stilizzata nella porzione inferiore. Al di sotto di essa è collocata la lapide commemorativa e, al di sopra, lo stemma gentilizio.Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Iacopo Barovero. Abbigliamento.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Barovero, Posizione: sopra il busto, Descrizione : [non leggibile con chiarezza dalla foto] entro cartiglio/ cimato da elmo piumato, | 
| notizie storico-critiche | Iacopo Barovero, chirurgo all'Ospizio di Carità, morì il 9 aprile 1831. Il busto a lui dedicato, originariamente collocato nell'antica sede del Regio Ospizio di Carità in contrada di Po, fu trasportato nella sede attuale, unitamente a lapide e stemma relativi, durante gli ultimi giorni di luglio dell'anno 1888, ad opera dello scultore Arturo Rossi (notizie dal 1878 al 1910). | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | busto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertorello G.Compilatore scheda: Dellarocca A.Compilatore scheda: Filippi P.Compilatore scheda: Lenzi F.Compilatore scheda: Mariotti G.Compilatore scheda: Pianarosa P.Compilatore scheda: Romei G.Compilatore scheda: Saretto E.; Funziona | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |