| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di guerriero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00287893 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 29 |
| datazione | sec. XVI ; 1530 (ca.) - 1540 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (1490 ca./ 1542), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 85, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: uomo. Abbigliamento: giubba; armatura; cappello. Paesaggi: colline; edifici. Oggetti: spada. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione a Sebastiano del Piombo, con cui il dipinto compare nella Galleria degli Uffizi nel 1798, e' stata abbandonata dalla critica piu' recente peraltro ancora discorde sulla paternita' del ritratto. Berenson, Antal e Longhi propongono di assegnarlo a Dosso Dossi, mentre d'Achiardi lo attribuisce con riserva a Bartolomeo Schedoni e il Mendelsohn a Battista Dossi. Contrariamente alla Mezzetti, che colloca genericamente l'opera nella scuola di Giorgione, il Gibbon avanza l'ipotesi che essa possa appartenere a Bernardino da Asola, come confermerebbe la formula raffaellesca del ritratto, caratteristica della scuola bresciana. Problematica e' anche la datazione, ancora discussa, ma comunque compresa nel decennio 1530-1540. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Schedoni Bartolomeo (?)Dossi BattistaGiorgione, scuolaBernardino da Asola |
| bibliografia | Venturi A.( 1901-1940)v. IX, tomo III, p. 156; Berenson B.( 1907)p. 209; D'Achiardi P.( 1908)p. 239; Mendelsohn H.( 1914)p. 170; Catalogo esposizione( 1933)p. 156; Longhi R.( 1956)p. 86; Berenson B.( 1936)p. 150; Salvini R.( 1952)p. 66; Mezzetti A.( 1965) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oradei P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |