| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Girolamo Berlinghieri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028510 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 93, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura Girolamo Berlinghieri, probabilmente un giurista del sec. XVIII, in abito scuro con pettorale bianco e sbuffi ai polsi, mentre regge un biglietto con la mano destra. Sullo sfondo sono tracce di uno stemma indecifrabile.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto sembra appartenere ad un ignoto pittore ferrarese del XVIII secolo, per quanto è possibile dedurre dal cattivo stato di conservazione. Girolamo Berlinghieri potrebbe essere il figlio di Camillo Berlinghieri, pittore ferrarese del XVII secolo, che morì nel 1639, come si apprende dall'Ughi. |
| bibliografia | Ughi L.( 1804)p.157 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |