| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Giovanna Carrobbi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00007210 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Santo Stefano, 119 |
| contenitore | Quartiere S. Stefano, ex convento di Santa Maria del Baraccano, via Santo Stefano, 119, primo piano, deposito |
| datazione | sec. XVII ; 1640 - 1640 [data] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 105, largh. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Educativi |
| dati analitici | La dama, dal viso impassibile, è a mezzobusto, il viso leggermente di tre quarti, le mani adagiate in grembo a stringere un piccolo libro. La veste nera è illuminata allo scollo da un ampio pizzo bianco ricamato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pittura di modesta qualità; è ritratta una delle benefattrici delle putte di Santa Croce. Registrato al n.408 dell'inventario. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bologna |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Santo Stefano, 119 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciccatelli A.; Funzionario responsabile: Ciammitti L.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O. (2004); Aggiornamento-revisione: Scolaro M. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST - Giuliani E. (2006), Refere |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1986; 2006 |
| latitudine | 44.486410 |
| longitudine | 11.353911 |