| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Giovan Francesco Bellentani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233971 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [bibliografia] |
| autore | Montanari Antonio detto Postetta (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 88.5, largh. 69, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto di prospetto leggermente volto a destra. L'effigiato veste abiti rinascimentali ed ha baffi e pizzo castani; indossa un giubbotto bruno a scacchi con colletto rigido arricciato ed un cappello alto di velluto grigio scuro. Il fondo è scuro, uniforme. Cornice antica d'epoca in legno con semplice gola liscia; è dipinta in bianco avorio e dorata a mecca.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Bellentani Giovan Francesco. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Nel 1782 la Municipalità di Carpi, su disposizione del podestà Eustachio Cabassi, provvedeva a far eseguire la serie dei ritratti di personaggi illustri carpigiani al pittore Antonio Montanari detto il Postetta; prima venne eseguito un gruppo di quattro ritratti, cui seguirono i successivi (Guaitoli 1894-1895). Il pittore, di cui non si conoscono altre opere oltre queste, è carpigiano, di capacità piuttosto modeste, molto descrittivo e d'immediata espressività. La serie dei ritratti non ha valore iconografico, ma soltanto documentario e storico. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Guaitoli P.( 1894-1895)p. L; Contini C.( 1968)p. 9 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |