| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Giovan Battista Alboni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00007207 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Santo Stefano, 119 |
| contenitore | Quartiere S. Stefano, ex convento di Santa Maria del Baraccano, via Santo Stefano, 119, primo piano, deposito |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 106, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Educativi |
| dati analitici | Un uomo barbato, a mezzo busto, stringe tra le mani una lettera e rivolge lo sguardo allo spettatore. Indossa una veste nera dall'ampio collo quadrato, inamidato e decorato da merletti. La camicia bianca sfugge dai tagli delle mancihe, secondo la moda in voga.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto appartiene alla serie di ritratti dei benefattori del conservatorio di Santa Croce. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bologna |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Santo Stefano, 119 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciccatelli A.; Funzionario responsabile: Ciammitti L.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O. (2004); Aggiornamento-revisione: Scolaro M. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST - Giuliani E. (2006), Refere |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1986; 2006 |
| latitudine | 44.486410 |
| longitudine | 11.353911 |