| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di gentiluomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00174417 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Clusonep.zza S. Andrea, 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Marinoni Barca, Museo Civico Sant'Andrea, p.zza S. Andrea, 1, deposito |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1735 (ca.) - 1740 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Nazari Bartolomeo (1693/ 1758), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 81, largh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Clusone |
| dati analitici | dipintoRitratti: gentiluomo. Abbigliamento: parrucca. |
| notizie storico-critiche | In base alle opere perdute di Nazario B. il suddetto Signore potrebbe essere:Giacomo Grimaldi, Gian Battista Vitalba, altro ritratto (n°90p.240), G. Giacomo Grimaldi doge, Antonio Mocenigo, Andrea Fantoni, Marchese di Fraulé, ritratto virile (n°110 p. 241), G. Giacomo Grimaldi (n°111), doge Giacomo Grimaldi (n°114), Alvise Mocenigo di S. Stae, Antonio Canal (detto Canaletto). |
| bibliografia | Noris F.( 1982)v. I pp. 197-268 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Clusone |
| indirizzo | p.zza S. Andrea, 1 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mariano L.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Knapp B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Knapp B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.873452 |
| longitudine | 9.938252 |