| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | miniatura |
| soggetto | ritratto di Gabrielle d'Estrées |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291824 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 24 |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito francese(bibliografia) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 5.4, largh. 4.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Gabrielle d'Estrées. Abbigliamento: veste ricamata con perle; lattuga; acconciatura raccolta con perle. Oggetti: collane di perle; diadema. |
| notizie storico-critiche | Il primo ad occuparsi del ritrattino fu il Dimier che lo riconobbe come francese e lo attribuì a Francois Quesnel datandolo intorno al 1600. La Meloni, in base alla forte somiglianza con un disegno attribuito a Jean Décourt della Bibliothéque Nationale di Parigi, ha proposto che il ritrattino raffiguri Gabrielle d'Estrées (1573-1599), amante di Enrico IV. Una replica di Federico Zuccari quasi identica, con varianti minime nell'acconciatura, è conservata a Berlino, Staatliche Museen, n. M 520. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Quesnel F. |
| bibliografia | Dimier L.( 1924-1926)v. II, p. 255, n. 1067; Pittura francese( 1977)p. 253, n. 193 |
| definizione | miniatura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |