| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | ritratto di Francesco Mossmeyer |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00748457 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1934 (ca.) - 1934 (ca.) [contesto] |
| autore | Albano Giuseppe (1899/ 1967), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm, diam. 34, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | rilievo applicato su steleRitratti: Francesco Mossmeyer. |
| notizie storico-critiche | Rilievo in marmo raffigurante l'artista Francesco Mossmeyer, ritratto di profilo da Giuseppe Albano, scultore di origine pugliese trapiantato a Firenze, dove fu allievo di Domenico Trentacoste presso l'Accademia di Belle Arti. Culturalmente vicino ad Ugo Ojetti e ad altri intellettuali dell'epoca fu ritrattista molto attento al dato naturalistico e interiore, seguendo in questo la lezione del maestro. Francesco Mossmeyer (Parigi 1851/ Firenze 1934) fu pittore e restauratore di vetrate, attivo a Firenze tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento con un'officina all'altezza di altre presenti a Firenze come Polloni e De Matteis. |
| bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 72 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
| anno creazione | 2013 |