| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Francesco Maria delle Opere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161800 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 19 |
| datazione | sec. XV ; 1494 - 1494 [data] |
| autore | Vannucci Pietro detto Perugino (1450 ca./ 1524), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 52, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Francesco Maria delle Opere. Abbigliamento: camicia; berretto; capelli a riccioli. Paesaggi: monti; lago; alberi. Oggetti: cartiglio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto apparteneva alla collezione del card. Leopoldo e figura nell'inventario della sua eredita' come opera di "Raffaello seconda maniera", venne attribuito nell'Ottocento al Perugino ed a Jacopo Francia, ed infine di nuovo al Perugino, quando Antonio Ramirez de Montalvo scopri' la scritta a tergo e ne decifro' solo la prima parte. Venne a lungo considerato come autoritratto del Perugino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. III, p. 604; Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1864-1866)v. IX, p. 205; Bombe W.( 1914)p. 237; Camesasca E.( 1959)p. 93, n. 37; Uffizi catalogo( 1980)p. 406, n. P1159; Scarpellini P.( 1984)p. 88, n. 60; Raffaello Firenze( 1984)pp. 2 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Incerpi G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Pinelli M. (1988); Aggiornamento-revisione: Pinelli M. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Refe |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 1988; 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |