| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento di Ferdinando Pratesi |
| soggetto | ritratto di Ferdinando Pratesi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00120843 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1966 - 1966 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore lastra tombale(NR (recupero pregresso)) |
| autore | Berti Antonio (1904/ 1991), |
| materia tecnica | marmobronzo/ fusione |
| misure | alt. 111, largh. 223, lungh. 112, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | sulla lastra tombale l'iscrizione per il defunto e, più in alto, il ritratto. Sugli spigoli anteriori della tomba due vasi da fioriRitratti: Ferdinando Pratesi. |
| notizie storico-critiche | Il monumento è d'invenzione architettonica modesta; il ritratto del giovane è firmato dal noto scultore Antonio Berti che fu allievo di Libero Andreotti. Berti è conosciuto per ritratti ed opere monumentali di committenza pubblica (si ricordano il monumento al Foscolo in Santa Croce di Firenze e quello a De Gasperi a Trento). |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento di Ferdinando Pratesi |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |