| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Federico Contarini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00123615 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Venezia, Isola di San Giorgio MaggioreNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, Fondazione "Giorgio Cini", NR (recupero pregresso), Fondazione "Giorgio Cini", chiostro dei Cipressi o del Buora, Sala Chiostro, parete di fondo, a destra |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1570 - 1570 [data] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 110, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Dipinto rettangolare a olio su tela con sottile cornice dorata. Personaggi: Federico Contarini. Oggetti: Drappo. Edificio: Pilastro. Ritratto a mezza figura di Federico Contarini. Lo sfondo è scuro con una quinta architettonica a forma di pilastro sulla sinistra. Il mantello, bordato di ermellino, è rosso scuro. Le braccia sono lievemente allargate, le mani aperte con la destra che tiene un drappo bianco. Il volto, con occhi scuri, barba e capelli neri, è lievemente stempiato sulla fronte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non si sono trovate notizie o documenti per meglio chiarire l'attribuzione alla scuola del Tintoretto avanzata dalla documentazione della Fototeca dell'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini e dal verbale della Soprintendenza Beni Artistici e Storici del 18/07/1987 (n.3). Si ritiene di doverlo più prudentemente assegnare a un pittore di ambito veneziano attivo intorno al 1570. |
| altre attribuzioni | scuola del Tintoretto |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| localita | Isola di San Giorgio Maggiore |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S72 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mandelli V.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Daniele M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |