| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di Enrico Orfei |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218043 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1865 - 1870 [analisi stilistica] |
| autore | Martini Rossi Giuseppe (notizie 1886), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 73, largh. 61, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Enrico Orfei.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Enrico Orfei, Posizione: in alto a sinistra, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Enrico Orfei, già segretario della VIsita Apostolica, promosso cardinale nel 1858, vescovo di Cesena, ppo acivescovo di Ravenna. FU in carica come commendatore di S. SPirito nel periodo 1846-48. Il quadro è stato eseguito dal pittore e restauratore romano Martini Rossi che eseguì numerosi ritratti di commendatori del S. Spirito per il prezzo di trenta scudi ciascuno, su ordinazione del commendatore Mons. Ricci. |
| bibliografia | Canezza A.( 1933) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |