| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | ritratto di Elisabetta d'Austria di Lorena | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00021506 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, III corridoio | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | cm, alt. 71, largh. 56.6, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | n.p.Soggetti profani. Personaggi: Elisabetta d'Austria di Lorena. Abbigliamento: veste; copricapo; mantello. | 
| notizie storico-critiche | Fa parte del gruppo di ritratti di personaggi delal casa dei Lorena pervenuti a Firenze nel Settecento dal primo granduca di quella famiglia. Era agli Uffizi nel 1784, successivamente passò nel corridoio vasariano da dove è stato rimosso nel 1972. E' opera mediocre probabilmente copia di un dipinto tardo quattrocentesco. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Zacchiroli F.(	1790)p. 188 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazzale degli Uffizi | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertelli M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: Sframeli M.; | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2006 |