| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Elena Gaddi Quaratesi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295838 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala delle Allegorie |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1550 - 1571 [bibliografia] |
| autore | Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano (1531/ 1571), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 24, largh. 17.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Elena Gaddi Quaratesi; busto; tre quarti a sinistra. Abbigliamento: vestito con scollo quadrato; manica a sbuffo; cuffia. Oggetti: libro; collane; anello. |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione posta sul retro del piccolo dipinto identifica la giovane con Elena Gaddi e riporta il nome di Maso da San Friano. Questo riferimento compare nelle guide della Galleria degli Uffizi - dove il dipinto entrò alla fine del 1780 - a partire da quella di Zacchiroli del 1783. Nel 1928 il ritratto fu trasferito nella Galleria Palatina ed è citato nel catalogo dello Jahn Rusconi del 1937 come opera di Maso. Il riferimento all'artista è accolto da tutta la critica. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Pace V.( 1976)p. 92; Uffizi catalogo( 1980)p. 373, n. P1028; Zacchiroli F.( 1783)parte II, p. 68; Venturi A.( 1901-1940)v. IX-5, p. 287; Galleria Palatina( 2003)v. II, p. 259, n. 412; Rusconi A. J.( 1937)p. 168; Francini Ciaranfi A. M.( 1964)p. 65; Cipria |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rossi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |