| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295646 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Ulisse |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1558 (ca.) - 1560 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Moroni Giovanni Battista (1520 ca./ 1578), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 52.9, largh. 45.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Figure femminili: donna di mezza età; mezzo busto; di tre quarti a sinistra. Abbigliamento: contemporaneo; alla veneziana; sopravveste; trinciata sul davanti; maniche rialzate e trinciate all'altezza delle spalle; alto bavero increspato; corpetto; camicia smerlata; scollo quadrato; reticella in testa. Oggetti: collane; pendente con perla; catenella.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Posizione: a tergo, Descrizione : frammenti in ceralacca, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene da Bergamo, acquistato per il Cardinal Leopoldo, nel 1665. Il nome era indicato come Morone. Il dipinto viene datato alla fine degli anni Cinquanta del Cinquecento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, BG, Bergamo; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Francia |
| altre attribuzioni | Morone, Domenico |
| bibliografia | Giovan Battista( 1979)pp. 124-125, n. 26; Gregori M.( 1979)pp. 264-265, n. 109; Palazzo Pitti( 1988)p. 51; Galleria Palatina( 2003)p. 271 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |