| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | ritratto di donna | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 14 00021879 | 
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (ca.)  - 1910 (ca.) [analisi stilistica] | 
| autore | Grimaldi Leopoldo (1900 / 1925 ca.), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a oliocartone | 
| misure | alt. 67.7, largh. 52.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | dipintoFigure: donna. | 
| notizie storico-critiche | l'inventario di Soprintendenza cita ques'opera come eseguita dal pittore molisano Leopoldo Grimaldi, sebbene il quadro sia privo di una qualunque iscrizione che ne certifichi la paternità. A livello formale l'opera si dimostra alquanto interessante poichè, già ad una prima analisi è possibile constatare la presenza di quelle caratteristiche che ne fanno un ritratto ufficiale: la giovane donna è, infatti, rappresentata nella canonica posa frontale con il volto appena rivolto verso la fonte luminosa, consentendo quindi una limpida resa dei tratti fisionomici; meno puntuale e volutamente non finita è invece, la resa dell'abito e del merletto, accennati solo con veloci colpi di pennello. L'opera riprende la tipologia tardo-ottocentesca del ritratto da foto, particolarmente diffuso sul finire del XIX secolo in ambito napoletano, e più genericamente in area meridionale. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Molise | 
| provincia | Campobasso | 
| comune | Campobasso | 
| ente schedatore | S11 | 
| ente competente | S109 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Sbardella S. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1998 | 
| anno modifica | 2006 |