| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00129471 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Franchi Antonio detto Lucchese (1634/ 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 73.5, largh. 56.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività culturali |
| dati analitici | La cornice, intagliata e dorata presenta un motivoa ghirlanda con fiori ed un nastro che si avvolge intorno.Ritratti: Argentina Allessandri Ridolfi busto di tre quarti. Abbigliamento: vestito seicentesco; perle; trina.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : DG, |
| notizie storico-critiche | Il ritratto di Argentina Alessandri Ridolfi, recentemente attribuito al pittore Antonio Franchi (cfr. Gregori e Nannelli 1977) assieme ad altri ritratti di dame di misure e forme omogenee (cfr. schede dei n. 2727;2736;2742;2744;2749;2757;2768;2768), fa parte di una serie di ovali rappresentanti ritratti di dame fiorentine e toscane commissionate, non solo al Franchi, dalla principessa Violante di Baviera perm adornare le sue stanze: secondo la moda del tempo con una galleria delle "bellezze fiorentine e toscane". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Gregori M.( 1977); Nannelli F.( 1977)pp. 81-84; 340-342; n. 26; Uffizi catalogo( 1980)p. 730; n.1c. 822 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nannelli F.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Serafini G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |