| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00296105 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi (Soffittone) |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 - 1540 [analisi stilistica] |
| autore | Cranach Lucas il Vecchio (1472/ 1553), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 38, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Educandato statale della SS. Annunziata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Figure femminili: giovane donna; tre quarti di figura a destra; mani. Abbigliamento: contemporaneo: veste; corpetto con maniche trinciate e scollo quadrato. Oggetti: collana in oro; perle; pietre preziose; pendente a croce; anelli; cuffia. |
| notizie storico-critiche | La figura è molto simile a quella di un ritratto di donna degli Uffizi di Cranach, che differisce solamente per l'acconciatura e che è tratto da un dipinto conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna rappresentante "Tre figure femminili". |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Blasio S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rousseau B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |