| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00293565 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi vecchi, corridoio |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 191, largh. 116, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: giovane donna. Abbigliamento: veste ricamata in oro e perle; colletto di trina; acconciatura. Oggetti: tavolo; tappeto da tavolo; guanti; tendaggio. |
| notizie storico-critiche | Non si sa chi sia il personaggio ritratto nel dipinto. Stilisticamente esso sembra databile fra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, opera di un pittore italiano, non toscano, forse dell'Italia del nord, influenzato dalla ritrattistica del Pourbus. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |