| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031495 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 95, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: dama. Abbigliamento: veste; velo trasparente; maniche ornate di pizzo; bustino a punta; collana di perle con fermaglio. Fiori: convolvolo. |
| notizie storico-critiche | Notevoli sono nel ritratto le influenze della cultura francese che a Genova si risente a partire dall'ultimo quarto del XVII secolo, e che so esprime nella resa di caratteri frivoli e superficiali, di intonazione aulica seppure borghese, e iconografia di tipo celebrativo ed eroico; non secondaria appare anche la cura per i particolari eleganti e raffinati dell'abbigliamento e della persona , come i gioielli, i pizzi e le morbide luminosità dei riflessi delle vesti, come in questo caso. Pur essendo evidenti nel ritratto tali particolarità, l'intensa caratterizzazione della fisionomia denota una buona fattura e una buona indagine spicologica che fa pensare alle opere migliori dei seguaci di G. B. delle Piane tra le quali quelle di Enrico Vaymer. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |