| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | RITRATTO DI CRISTINA POLISSENA D'ASSIA-RHEINFELS CON I FIGLI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00203693 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, Appartamento del Re, 26 Gabinetto di toeletta, parete ovest |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1729 (ca.) - 1729 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Meytens Martin il Giovane (1695/ 1770), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 160, largh. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Ritratto a olio su tela raffigurante Polissena d'Assia con i figli.Ritratti. |
| notizie storico-critiche | APPARTAMENTO ORA DETTO DEL RE (già della Regina); GABINETTO DI TOELETTA; Giovan Francesco Fariano (Torino, 1681 - 1753, circa) affrescò la volta a grottesche e chinoiseries, così come i lambriggi (zoccolo) e le imposte delle finestre, tra il 1737 ed il 1741; Il ritratto di Polissena d'Assia-Rheinfels, seconda moglie di Carlo Emanuele III, con i figli Vittorio Amedeo e Felicita, databile al 1729, circa, è attribuito a Martin von Meytens (Stoccolma, 1695 - Vienna, 1770).; La mostra di camino, in marmo scolpito, risale agli anni 1737-41; A Giuseppe Maria Bonzanigo (Asti, 1745 - Torino, 1820) sono da ricondurre le angoliere in legno intagliato, dorato e dipinto a tempera policroma, databili al 1782. Tali angoliere, dipinte da Bartolomeo Monticelli, riprendono con varianti quelle del Gabinetto di toeletta dell'Appartamento ora detto della Regina, documentate al 1757 e dipinte da Francesco Servozelli (documentato dal 1749 al 1760 ca.); Il numero di lumi, 6, indicati nella descrizione del lampadario fornita dall'inventario del 1908 porta a dubitare dell'originalità dell'arredo, o per lo meno della sua pertinenza all'ambiente. |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1966)p. 89 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |