| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | ritratto di cavaliere di Malta | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00282492 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala XV, parete di fondo, n. 791 | 
| datazione | sec. XVII ; 1600  - 1600 [data] | 
| autore | Cavagna Giovanni Paolo (1556/ 1627), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 198, largh. 104, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti. Figure: cavaliere. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: collare con croce di Malta; fusciacca dorata; spadino. | 
| notizie storico-critiche | Si tratta di un dipinto della prima maturita' di Giovanni Paolo Cavagna, operoso nel bergamasco, quale decoratore di palazzi patrizi e autore di dipinti sacri. | 
| bibliografia | Lensi A.(	1929)p. 127; Bandera L.(	1972)p. 190, n. 81; Museo Bardini(	1984-1986)v. I, p. 243, n. 43; Armi armati(	1989)pp. 72-73, n. 34 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.765350 | 
| longitudine | 11.258341 |