| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Ritratto di Carolina Monteith |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762426 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, vestibolo della sacrestia, lato sinistro, monumento funebre di Carolina Monteith, al centro |
| datazione | sec. XIX ; 1855 (ca.) - 1855 (ca.) [data] |
| autore | Benzoni Giovanni Maria (1809/ 1873), |
| materia tecnica | marmo bianco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La scultura è alloggiata entro una nicchia ad arco e rappresenta il ritratto della defunta.Personaggi: Monteith Carolina. |
| notizie storico-critiche | La bimba morta all'età di quattro anni è rappresentata mentre sta camminando, la veste infatti le aderisce alle gambe, ha le mani giunte al petto in preghiera e il volto rivolto verso l'alto. L'artista nel 1850 aveva già eseguito all'interno della chiesa il gruppo marmoreo con Sant'Anna e la Vergine per la cappella del Sacro Cuore. |
| bibliografia | Pecchiai P.( 1952)p. 293 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |