| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| soggetto | ritratto di Carlo Lavagnini |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00748308 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1927 (ca.) - 1927 (ca.) [contesto] |
| autore | Lavagnini Giuseppe (1863/ 1944), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm, alt. 60, largh. 70, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | lapide con rilievo sulla sinistraRitratti: Carlo Lavagnini. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto del violista Carlo Lavagnini è scolpito direttamente sulla lapide in marmo accompagnato dal violino che richiama appunto la sua attività di musicista. Del Lavagnini conosciamo solo i dati biografici fornitici dalla lapide: che nacque a Pietrasanta nel 1892 e morì a Friburgo, probabilmente durante una tournée nel 1927. La lapide è stata scolpita da Giuseppe Lavagnini, forse il padre del defunto, il quale firma altre due opere nel cimitero di Trespiano. |
| bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 265 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
| anno creazione | 2013 |