| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Carlo Emanuele III di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200926 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 27, Stanza delle Cameriste | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.)  - 1750 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 89, largh. 71, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice liscia dorata.Ritratti: Carlo Emanuele III di Savoia.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: retro, telaio, Descrizione : Piccolo timbro a piombo non identificato., | 
| notizie storico-critiche | Questo ritratto di Carlo Emanuele III (1701-1773) è riconducibile ai modelli di Maria Giovanna Clementi detta La Clementina (1690-1761), ad esempio al dipinto della Galleria Sabauda (1734) che raffigura il re di Sardegna a figura intera o a quello conservato presso il Musée d'art et d'histoire di Ginevra. | 
| bibliografia | Mossetti C.(	1987)p. 17 n. 20; Batir une ville...Carouge(	1986)p. 127 cat. n. 23 di Marquis J-M. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |