| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di cardinale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00196221 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 108, largh. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: cardinale. Abbigliamento religioso: abito cardinalizio; cappello. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto arriva alla Villa dell'Imperiale, da Palazzo Pitti, il 21 Agosto 1797: in quell'occasione gli venne attribuito il n. 1120 (presente sul retro). Negli inventari successivi il dipinto è regolarmente citato nel 1803, ubicato nella stanza n. 26, col n. 459 (non presente); nel 1810, ancora nella stessa stanza ("del Quartiere Nobile accanto al Salone con finestre sul prato di dietro"), col n. 282 (presente); nel 1818-1836, col n. 223 (presente); nel 1860-1861, ubicato nella stanza n. 173, ("con finestra a terrazzino sul terzo cortile"), col n. 1568 (presente). Inoltre, nell'Inv. 1836, andato perduto, il dipinto portava il n. 813, come testimonia il cartellino a stampa (presente), relativo a quell'opera di inventariazione. La tela, per quanto il pessimo stato di conservazione permette di rilevare, risale probabilmente ai primi del XVII secolo e raffigura un personaggio non identificato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |