| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Ritratto di canonico lateranense |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122757 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 10, parete nord |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 (post) - 1560 (ante) [data] |
| autore | Anguissola Sofonisba (1532-1533/ 1625), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 57, largh. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | A mezzo busto e di tre quarti è un canonico lateranense, con barba, mantello nero e saio bianco, che volge lo sguardo allo spettatore.NR |
| bibliografia | Berenson B.( 1968)p. 13; Brognoli P.( 1826)p. 205; Caroli F.( 1987)p. 191; Elenco opere( 1940)p. 14; Guerrini P.( 1928)p. 233; Campi cultura( 1985)p. 174; Nicodemi G.( 1927)p. 54; Odorici F.( 1853)p. 196; Panazza G./ Boselli C.( 1974)p. 127; Panazza G.( 1 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |