| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Bonifacio dalle Balle con le putte di Santa Croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00007149 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Santo Stefano, 119 |
| contenitore | Quartiere S. Stefano, ex convento di Santa Maria del Baraccano, via Santo Stefano, 119, primo piano, deposito |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 191, largh. 267, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Educativi |
| dati analitici | Il fondatore del conservatorio di Santa Croce, Bonifacio dalle Balle, è inginocchiato davanti ad un altare. A sinistra, dietro di lui, sono cinque giovani donne in preghiera. In alto, a destra, tre putti in volo sorreggono lo stemma della famiglia dalle Balle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' il ritratto del fondatore del conservatorio di Santa Croce, qui pervenuto quando i due collegi si fusero nel 1808. Come risulta dall'iscrizione, Bonifacio fondò il conservatoiro nel 1583; morì nel 1612 a 65 anni. Il dipinto, diverso dal dipinto di status del periodo, venne donato al conservatorio da un discendente di Bonofacio, Giovanni Cornelio. L'opera è interessante per la storia dell'istituzione. Recava il numero d'inventario 734 del conservatorio di Santa Croce. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bologna |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Santo Stefano, 119 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciccatelli A.; Funzionario responsabile: Ciammitti L.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O. (2004); Aggiornamento-revisione: Scolaro M. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST - Giuliani E. (2006), Refere |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1986; 2006 |
| latitudine | 44.486410 |
| longitudine | 11.353911 |