| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | ritratto di Benedetto Cairoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133663 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, atrio d'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1883 (ca.) - 1883 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Rosa Ercole (1846/ 1893), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Cairoli Benedetto. Abbigliamento. Oggetti: catena. |
| notizie storico-critiche | Benedetto Cairoli è stato uno dei personaggi di spicco del Risorgimento italiano. Nato nel 1825 a Pavia, fu attivo esponente della corrente mazziniana e garibaldina e, dopo l'unità, appartenne alla Sinistra storica. Rivestì la carica di presidente del Consiglio (1878 e 1879ù81), morì nel 1889 a Napoli. Fu il fratello maggiore di Giovanni ed Enrico, a cui Ercole Rosa dedicò un monumento inaugurato nel 1883 alla Passeggiata romana del Pincio. Il presente busto marmoreo, realizzato molto probabilmente intorno a quella data, rientra nella tipologia della ritrattistica ufficiale, di cui lo scultore di San Severino Marche fu abile e fortunato interprete. |
| bibliografia | Brignoli M.( 1973)pp. 365-372; Gramiccia A.( 1981)pp. 17-18 |
| definizione | busto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |