| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021880 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Grimaldi Leopoldo (1900 / 1925 ca.), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 17.5, largh. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | dipintoFigure: bambino. |
| notizie storico-critiche | il ritratto di bambino con medaglia è uno dei pochi quadri della Coll. Eliseo, tra quelli attribuiti al pittore molisano, a poter essere certamente ascrivibile a Leopoldo Grimaldi. Quest'opera, per le sue caratteristiche, dovrebbe rientrare nel novero dei ritratti eseguiti da foto - una tradizione figurativa assai diffusa in ambito meridionale, ma non solo, tra la fine del XIX secolo ed i primi decenni del secolo successivo - proprio in virtù della canonica posa frontale a mezzo busto in cui viene raffigurato il giovane protagonista. Insolito ed interessante è invece l'utilizzo dell'acquerello su carta per un ritratto ufficiale; la scelta dell'acquarello testimonia, infatti l'attenzione del Grimaldi a sperimentare nuove tecniche pittoriche, un'attenzione che già dall'Ottocento andava accumunando in ambito partenopeo un numero sempre crescente di artisti. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Sbardella S. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |