| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, in alto |
| soggetto | ritratto di Antonio Conti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00302762 - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Felice a Ema, NR (recupero pregresso), cimitero vecchio, loggiato centrale, cappella Conti, parete di fondo |
| datazione | sec. XIX ; 1884 - 1884 [data] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(contesto) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
| misure | diam. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Cimitero di S. Felice a Ema |
| dati analitici | Cornice circolare scolpita. Ritratto a mezzo busto, volto a sinistra.Ritratti: Conti Antonio. Oggetti: cuscino. |
| notizie storico-critiche | Non esistono notizie dettagliate sulla cappella funeraria della famiglia Conti che custodisce oltre all' edicola funeraria di Antonio Conti, anche la sepoltura di sua moglie, Ellen Astor Oxenham e la lapide posta da quest' ultima a ricordo del marito, morto nel 1884. Ad una datazione circoscritta all' ultimo quarto del XIX secolo è ascrivibile in particolare lo stile neogotico dell' altare, comune anche alla decorazione del pavimento e del cancello. |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |