| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento di Andrea Giannelli |
| soggetto | ritratto di Andrea Giannelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00120854 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [iscrizione] |
| autore | Ciapini Ugo (1866/ notizie fino al 1931), |
| materia tecnica | cementobronzo/ fusione |
| misure | alt. 115, largh. 70, lungh. 100, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | il monumento è costituito da un basamento in cemento ad imitazione della pietra serena; sulla fronte di esso è applicata una targa bronzea con iscrizione, decorata in alto da un rametto di alloro; sul basamento poggia il bustoRitratti: Andrea Giannelli. |
| notizie storico-critiche | interessante la ricerca volumetrica e la geometria del basamento, di gusto viennese-secessionista e, in particolare, il ritratto di piglio e sommarietà rodiniana, opera del fiorentino Ugo Ciapini. Allievo di Augusto Rivalta, il Ciapini fu assiduo alle esposizioni fiorentine presentando prevalentemente sculture in bronzo di soggetto di genere. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento di Andrea Giannelli |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |