| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto del marchese Giovanni Calori Cesis |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283085 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, box, cassetto D8, lato sinistro |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 68.5, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Calori Cesis Giovanni marchese. Abbigliamento. Oggetti: lettera. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto è entrato in Galleria per lascito testamentario del Conte Ludovico Calori Cesis insieme a quelli settecenteschi del conte Ferdinando Cesi (inv. 4264) e di Isabella Coccapani Cesi (inv. 4265) ed un altro, ottocentesco, raffigurante sempre il marchese Giovanni (inv. 7010. cfr. scheda OA 08/00283086). La lettera che reca in bella vista il nome dell'effigiato é un'espediente ricorrente nella tradizione ritrattistica ufficiale così come la simulazione della lettura interrotta. Tuttavia l'autore non riesce a raggiungere gli effetti di naturalezza forse desiderati, eseguendo un ritratto scostante, raggelato e di non grande qualità pittorica e inventiva. |
| bibliografia | Ghiraldi G.( 1990)pp. 15-16 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |