| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto del filosofo Pietro Pomponazzi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028521 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura a mezzo busto il filosofo Pietro Pomponazzi che "aveva tenuto la cattedra a Ferrara". Il filosofo è raffigurato con berretto sulla fronte alta, in abito scuro, e lo sguardo assorto e meditativo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto che raffigura il filosofo Pietro Pomponazzi, "il quale mirava di diventar l'onore dell'Ateneo bolognese, aveva tenuto cattedra a Ferrara", è attribuibile ad un ignoto pittore ferrarese del XVII secolo, che risente dei ritratti di manieristi ferraresi come il Bastarolo, e di influenze fiamminghe nella rigidità del volto. L'opera è citata nell'inventario dell'economato dell'Università al numero 382, e considerata "opera cinquecentesca". |
| bibliografia | Giovio P.( 1558)p.147; Righini G.( 1932)pp.43-46; Visconti A.( 1950)p.46 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |