| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto del conte Francesco Martinengo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149772 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1744 - 1744 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 115, largh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Cornice lignea dorata e decorata nella parte superiore da intagli a fogliami e volute.Personaggi: il conte Francesco Martinengo. Abbigliamento: marsina azzurra; camicia; stola rosa; parrucca. Oggetti: coccarda. Paesaggi: veduta con cavallo tenuto per le briglie da un uomo. |
| notizie storico-critiche | L'effigiato apparteneva alla nobile famiglia dei Martinengo, di origini molto antiche (cfr. Enciclopedia P. O. M. B. A. p. 202), e fu eletto Principe dell'Accademia degli Scelti il 15 giugno 1744. Il dipinto, accurato in qualche parte e debole in alre, risulta complessivamente alterato a causa della posizione. |
| bibliografia | Santangelo A.( 1934)p. 139 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bardini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: Campanini S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rosati A. |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1998; 2006 |