| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto del conte Don Carlo Verri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149806 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1764 - 1765 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 115, largh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Cornice dorata arricchita nella parte superiore da motivi a foglie e volute in rilievo.Personaggi: il conte Don Carlo Verri. Abbigliamento: marsina verde con bordi ricamati; jabot; camicia; parrucca legata con nastro. Oggetti: cuscino. Interno. |
| notizie storico-critiche | Il Verri, nato a Milano nel 1743, fratello del più celebre Pietro e Alessandro, fu agronomo e uomo politico (prefetto, membro del Consiglio di Stato, senatore). Morì a Verona nel 1823. Fu eletto due volte di seguito Principe dell'Accademia degli Scelti, il 19 giugno 1764 e 1765. Il ritratto è abbastanza buono specie, secondo il Copertini, nella coloritura. |
| bibliografia | Santangelo A.( 1934)p. 140; Pietro Verri( 1998) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bardini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: Campanini S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rosati A. |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |