| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto del cardinale Vincenzo Lauro di Mondovì |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212036 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, convento, camera della Consulta |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Vincenzo Lauro. Ecclesiastici: cardinale. |
| notizie storico-critiche | San Camillo nel 1585 espose al cardinale Vincenzo Lauro di Mondovì le regole dell'Ordine e l'esigenza di una congregazione, affinchè ne parlasse con il papa Sisto V per ottenere l'approvazione, che avvenne il 18 Marzo 1586. Vincenzo Lauro fu nominato vescovo di Mondovì nel 1566 e conservò il nome della città anche quando fu nominato cardinale; morì nel 1592 e fu sepolto nella chiesa di San Clemente, di cui era cardinale titolare |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |