| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Marco Antonio Caetani, cardinale |
| soggetto | Ritratto del cardinale Marco Antonio Caetani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219252 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, vestibolo della sacrestia |
| datazione | sec. XV ; 1412 (ca.) - 1412 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 230, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | terragna, incorniciata da fascia con iscrizione entro la quale sono due colonnine tortili laterali sorreggenti tre archetti trilobi con guglie. Tra le guglie, simboli degli evangelisti; sotto i due archetti laterali, stemmi; all'interno, figura del defunto.Personaggi: Caetani Marco Antonio cardinale. Abbigliamento religioso. Simboli: simboli degli evangelisti. Architetture: colonnine tortili; archi trilobati.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Caetani, Quantità : 2, Posizione: in alto, Descrizione : inquartato; nel primo e nel terzo, denti di sega; nel secondo e nel quarto, aquile rivolte, |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione ricorda il cardinale Caetani, benefattore della Minerva; la lapide era posta originariamente vicino all'antico ingresso. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.416, n.1579; Berthier J.( 1910)pp.393, 426 n. 29 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Marco Antonio Caetani, cardinale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refere |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |