| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto del cardinale Ippolito Colocci |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00208507 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salotto giallo, parete destra, in alto |
| datazione | sec. XVIII ; 1725 - 1726 [bibliografia] |
| autore | Valeri Domenico Luigi (1701/ 1770 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 72, largh. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Ippolito Colocci. Ecclesiastici: cardinale. Oggetti: lettera. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il pittore jesino fu un pittore di buona fama e vasta notorietà soprattutto nella capitale dove era stato condotto dal marchese Honorati per fargli realizzare una copia del famoso dipinto che Ludovico Carracci eseguì nella galleria Farnese e per fargli dipingere la galleria della sua casa romana. L'impostazione del ritratto del cardinal Colocci è sobria, composta dalla quale traspare una concezione di nobiltà e affidata a sottili valori psicologici. |
| bibliografia | Mozzoni L.( 1989)pp. 38-39; Museo Colocci( 1995)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Malaspina P.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Refere |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |