| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto del Cardinale G.Maria Riminaldi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028515 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [bibliografia] |
| autore | Ghedini Giuseppe Antonio (1707-1708/ 1791), |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 95, largh. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura il cardinale G.Maria Riminaldi (1718-1789) con la tonaca cardinalizia, un libro nella mano sinistra e due lettere nella destra. Il colore del manto è rosso porpora.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il ritratto del Cardinale Riminaldi, autore della riforma dell'Università di Ferrara, sembra avvicinabile ad alcuni ritratti di G. Antonio Ghedini, in modo particolare a quello di Ferrante Borsetti della Biblioteca Ariostea di Ferrara. Lo stesso Ghedini, inoltre, in una lettera autografa conservata nella Biblioteca Ariostea, e pubblicata da E.Riccomini, afferma di avere eseguito centinaia di ritratti di "ferraresi illustri". Il Cardinale Riminaldi è raffigurato in una iconografia simile a quella del dipinto di A. Von Maron eseguito nel 1787 e conservato nel Museo Civico di Schifanoia e a quello dell'incisione derivata dallo stesso dipinto ed eseguita da J.Emili nel 1788, e conservata nella collezione Stampe del museo. |
| bibliografia | Riccomini E.( 1970)p.58; Giovannucci Vigi B.( 1979)p.207; Varese R.( 1979)pp.16-17; Visconti A.( 1950)pp.125-128; Angelini W.( 1981)p.356 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |