| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto del cardinale Girolamo Casanate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00520163 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, Via della Lungara, 10, Galleria Corsini, Biblioteca Corsiniana, ufficio del Direttore |
| datazione | sec. XVII ; 1673 (post) - 1675 (ca.) [analisi storica; analisi stilistica] |
| autore | Morandi Giovanni Maria (1622/ 1717), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 138, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: ritratto virile. Personaggi: Casanate Girolamo cardinale. Interno. Abbigliamento. Mobilia: tavolo. Oggetti: libro; tendaggi. |
| notizie storico-critiche | Alloisi (2001) identifica il personaggio ritratto nel cardinale Girolamo Casanate pur sottolineando che non c'è una notevole somiglianza con i ritratti di costui conservati alla Casanatense. Nonostante ciò è certo dell'attribuzione al Morandi grazie anche al confronto stilistico con il "Ritratto del cardinale Francesco Albizzi" in Coll. Fagiolo e con quello di "Mario Chigi" ad Ariccia. |
| bibliografia | Magnanimi G.( 1980)7, p. 115; Alloisi S.( 2001)pp. 84-85 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papini M. L.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2004); Aggiornamento-revisione: Ascenzi V. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Refere |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |