| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402085 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1660 (post) - 1720 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Cassana Giovanni Agostino (1658-1660/ 1720), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 70, largh. 63.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: busto d'uomo. |
| notizie storico-critiche | Secondo l'indicazione dell'Inventario del 1870 proverrebbe dalle Procuratie. E' un dipinto eseguito con una certa finezza pittorica e risale probabilmente alla fine del '600. Il Cantalamessa si dichiarava assai incerto nel riconoscervi la mano di un pittore veneto e ciò giustificava dicendo che esso appartiene ad un periodo in cui "la pittura veneta ha perduto i suoi pregi di originalità". Per tempo e stile viene da pensare a Cassana, quale anche ci appare nel ritratto del doge Corner. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 18, n. 36; Chiarini M.( 1978)pp. 431-432; Nepi Scirè G.( 2005) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele F. (2009), Referente s |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |