| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00098920 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | corridoio, Corridoio Vasariano, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| autore | Botti Francesco (1640/ 1710), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 71, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: uomo. Attributi: (uomo) parrucca. |
| notizie storico-critiche | Pervenne alla galleria con la collezione dell'abate Antonio Pazzi, che a sua volta l'aveva acquistato da Tommaso Puccini. L'autore, le cui opere citate nella biografia del Marrini sono oggi tutte irripetibili, era figlio del meglio documentato Giacinto Botti, e allievo di Simone Pignoni. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Leoncini G.( 1978)p. 20; Marrini O.( 1765-1766)pp. 45-46; Meloni Trkulja S.( 1978) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagliai D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |