| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196004 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| contenitore | palazzo, comunale, Convitto Nazionale "Rinaldo Corso" |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Asioli Luigi (1817/ 1877), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 96, largh. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ritratto di giovane uomo a due terzi di persona, seduto, visto di prospetto, il braccio destro appoggiato a un tavolo, con la sinistra regge un foglio aperto. Indossa giacca nera su panciotto rosso cupo, camicia bianca con cravatta a farfalla e calzoni nocciola chiaro. Il tavolo ha tappeto a fiori. Fondo uniforme, sfumato in verde-giallo. Cornice d'epoca in legno dorato.Figure maschili: giovane uomo. Oggetti: foglio; tavolo; tappeto. |
| notizie storico-critiche | La calma e serena figura dell'effigiato e la resa pittorica levigata e corretta sono lelementi tipici della cultura accademica modenese del primo Ottocento. Per l'alta qualità e per il particolare dosaggio dei colori, che sfumano nelle carni, avanzo l'atttribuzione al correggese Luigi Asioli, contemporaneo di Adeodato Malatesta. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.772309 |
| longitudine | 10.778668 |