| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295625 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Ulisse |
| datazione | sec. XVI ; 1520 (ca.) - 1530 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Antonio del Ceraiolo (notizie 1500-1549), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 67, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Figure: giovane uomo; busto; mani; di tre quarti a sinistra. Abbigliamento: abito a scollo tondo; manto affibbiato sul petto; guanti; cappello con tesa. |
| notizie storico-critiche | Ricordato come opera di Andrea del Sarto nell'inventario del 1675. Negli inventari del 1815 e del 1829 è attribuito rispettivamente al Pontormo e alla scuola di Andrea del Sarto. Nel 1828 descritto nella galleria del Poccetti. L'attribuzione ad Antonio del Ceraiolo avanzata dal Gamba è stata accolta dallo Zeri con qualche riserva. Secondo quest'ultimo, infatti, il ritratto presenterebbe marcate somiglianze anche con l'opera di Tommaso di Stefano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | scuola tedescaambito fiorentinoAndrea del Sarto |
| bibliografia | Chiavacci E.( 1859)p. 208; Giglioli O. H.( 1909)p. 14; Zeri F.( 1967)p. 152; Gamba C.( 1928-1929)p. 546; Palazzo Pitti( 1988)p. 50; Costamagna P.( 1994)pp. 279-280; Galleria Palatina( 2003)p. 59 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |